Cura e manutenzione
CANNE
- Nella fase di montaggio e di smontaggio evitare di ruotare le sezioni, al fine di garantire una più longeva durata degli innesti.
-
Con una certa frequenza, in corrispondenza degli inserti, procedere ad ingrassaggio con paraffina pura, o comune cera.
-
Potete lavare l’impugnatura in sughero con acqua e sapone neutro, evitando di agire in modo longitudinale.
-
Dopo l’utilizzo in acque salmastre suggeriamo di lavare accuratamente appena possibile l’intera canna.
-
Per evitare che in fase di pesca si creino degli allentamenti in corrispondenza degli innesti, vi suggeriamo di controllare con una buona frequenza i loro serraggi, soprattutto se utilizzate tecniche di lancio con rotazione del polso o utilizzate pesanti streamer.
MULINELLI
-
Suggeriamo di ispezionare periodicamente il mulinello, per effettuarne la pulizia e l’ingrassaggio.
-
Dopo l’utilizzo in acque salmastre raccomandiamo un lavaggio accurato.Procedere ad ingrassatura dopo la completa asciugatura.
-
Almeno una volta all’anno controllate i serraggi di tutte le viti.
CODE
-
Evitare di riporle in luoghi esposti ai raggi solari.
-
Con una certa frequenza effettuate un lavaggio con acqua e sapone neutro.Dopo l’asciugatura effettuate la lubrificazione con appositi prodotti lubrificanti privi di solventi.
-
Dopo l’utilizzo in mare lavare accuratamente in acqua dolce e successivamente effettuare la lubrificazione.